Liceo Classico V. Emanuele II di Jesi

  • HOME
  • La nostra scuola
    • atto di indirizzo
    • PTOF 2019-22
      • Integrazione a.s. 2018-19
    • Validità anno scolastico
    • Griglie varie
      • Comp. chiave e cittadinanza triennio
      • competenze culturali e di base biennio
      • voto di comportamento
    • La storia
    • Organigramma
    • Gli indirizzi
      • Liceo Classico
      • Liceo Scienze Umane
      • Liceo Economico-Sociale
    • Patto Corresponsabilità
  • Contattaci
  • Servizi on-line
    • Assenze on-line
    • Registro elettronico (famiglie)
    • Registro elettronico (docenti)
    • Piattaforma e-learning
  • Au. Mi.
    • RAV
    • Piano di Miglioramento
    • Bilancio Sociale 16-17
    • Bilancio Sociale 17-18
    • Bilancio Sociale 17-18 (breve)
  • Collezioni storiche
    • museo virtuale degli strumenti scientifici
    • Annuario (1927)
    • Il Gazzettino (1925-1927)
    • Codex Aesinas n.8
      • Immagini Codex Aesinas n.8
      • Immagini del Laelius del XII sec
logo_pon_small.gif

Menu Principale

  • Home
  • SPAZIO GENITORI
  • progetti PON
  • orientamento universitario
  • modulistica varia
  • attività e progetti
  • Orari e Calendari
  • E-Learning
  • Contattaci
  • Cerca

collezioni e produzioni

  • progetto CLIL
  • museo strumenti scientifici
  • museo scientifico (video)
  • gazzettino
  • annuario 1927
  • codex aesinas n.8
  • ippogrifo on-line
  • il palazzo dell'appannaggio

Amministrazione

  • Amministrazione trasparente
  • Albo on-line
LOGO-LES.gif
english-corner.jpg
RETELICEI3.jpg
orientamento.GIF
150anni.gif

Area Riservata

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
Sei qui: Home

Il Liceo Classico compie 150 anni di vita

Il 9 dicembre 2011 ricorrono i 150 dall’ istituzione del Liceo Classico “V.Emanuele II” . In tale data, infatti, la Giunta Municipale di Jesi, presieduta dal sindaco Marcello Flori , istituiva le “Scuole libere costituenti il primo anno di corso liceale” per quegli studenti che avevano già compiuto le scuole ginnasiali e per quelli che avevano già completato “le scuole di  Etica e  di Fisica”.
Per questa occasione la scuola propone significative iniziative culturali nel corso del 2011, con il Patrocinio del Comune di Jesi, della Provincia di Ancona, della Regione Marche.
Il calendario dettagliato degli eventi è consultabile scaricando il file allegato in formato doc (calendario festaggiamenti 150 anni)

Leggi tutto...

Sabbie, spiagge e deserti


Sabato 18 Dicembre alle  ore 11.00, presso il Liceo Classico “V. Emanuele II” di Jesi, verrà inaugurata la Mostra “ Sabbie, Spiagge e Deserti” curata dai Proff. Enrico Baldoni e Attilio Coltorti, con la collaborazione dello Studio fotografico "Valerio Lancioni".
La mostra sarà aperta al pubblico dal 18 Dicembre 2010 al 28 Febbraio 2011, con il seguente orario
da Lunedì a Sabato ore 9,30 – 12,30
Lunedì, Martedì e Giovedì ore 15.00 – 18.00

Un antico detto Tuareg cita testualmente: “Dio ha creato i deserti perché gli uomini trovino la propria anima”, in questo senso, il deserto diventa il sinonimo di raccoglimento, silenzio, meditazione, contemplazione. Catene sconfinate di dune dai mille colori, sabbie finissime, cangianti con le luci del giorno, rocce fantasmagoriche che formano misteriosi labirinti e bizzarri castelli, il silenzio delle notti stellate, le danze e i ritmi Tuareg, il tè attorno al fuoco, tutto questo è il deserto, un mondo affascinante e pieno di magia. Un deserto, ...

Leggi tutto...

Ippogrifo 2011: articoli e bandi di concorso

È aperta la partecipazione all'edizione 2011 del giornale d'istituto L'Ippogrifo, che quest'anno uscirà in un numero speciale in occasione dei 150 anni del Liceo classico. Sono anche stati banditi i concorsi rivolti agli studenti e legati alla realizzazione del giornale: "Disegna la copertina dell'Ippogrifo" e il concorso letterario "Le penne dell'Ippogrifo". Il termine di presentazione del materiale è il 31 gennaio 2011.
Rimandiamo agli allegati per un'informazione più dettagliata.
Scarica la circolare per la partecipazione al giornale.
Scarica il bando di concorso "Disegna la copertina dell'Ippogrifo".
Scarica il bando del concorso letterario "Le penne dell'Ippogrifo".
 

Leggi tutto...

Iscrizioni a.s. 2011/12

Si ricorda che il 12 febbraio 2011 scade il termine per le iscrizioni all'anno scolastico 2011/12. Tutti gli studenti già frequentati sono tenuti alla regolarizzazione del pagamento delle tasse secondo le indicazioni riportate nella circolare 151 consultabile scaricando il file allegato in formato doc (circolare iscrizione alunni interni)

Gli alunni frequentanti la terza media che intendono iscriversi ad uno dei tre indirizzi del nostro Liceo possono compilare modello  predisposto scaricandolo in formato doc (modello iscrizione prime classi) e consegnandolo, poi, alla segreteria della propria scuola.

Leggi tutto...

Due premi nazionali per "L'Ippogrifo"

Altre due splendide soddisfazioni per il nostro giornale d'istituto, che negli ultimi giorni del mese di ottobre da poco trascorso ha ricevuto nuovi ambiti riconoscimenti. L'Ippogrifo si è infatti classificato primo assoluto tra i giornali scolastici realizzati dalle scuole superiori nel concorso nazionale "GiornaliNoi", e, il giorno 23 ottobre 2011, una delegazione di studenti e docenti ha ricevuto il premio presso il parco di Mirabilandia di Ravenna. Al primo posto per la scuola si è aggiunta l'inaspettata soddisfazione del conseguimento del premio per la migliore copertina realizzata, che è stato vinto dall'alunna Chiara Gentili della V B.
Solo una settimana più tardi, L'Ippogrifo...

Leggi tutto...

Rete AuMi: progetto di miglioramento a.s.2010/11

Per procedere alla definizione del progetto di miglioramento per questo anno scolastico, si chiede ai docenti di prendere visione delle tabelle allegate nelle quali sono contenuti gli indicatori e i valori del monitoraggio dell’a.s. 2008/2009 relativi alla nostra scuola (i dati dell’a.s. 2009/2010 saranno disponibili nel mese di marzo).
Nelle predette tabelle sono stati evidenziati gli indicatori nei quali l’Istituto è in posizione bassa rispetto alla media delle scuole superiori aderenti alla rete Aumi (rispetto ai quali occorre, comunque, compiere ancora le analisi opportune).
Il documento è disponibile anche scaricando il file allegato in formato pdf (dati AUMI)
 
Per poter scegliere un progetto di miglioramento il più possibile spendibile ed efficace, si chiede ai docenti di esprimere quale aspetto della scuola ritengono sia da migliorare in via prioritaria, orientandosi sugli indicatori suddetti ma ampliando anche ad altri suggerimenti esterni alla serie degli indicatori.
 
I suggerimenti possono essere forniti per iscritto al referente Aumi prof. Luca Giancarli di persona o all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., possibilmente entro giovedì 20 gennaio.

Leggi tutto...

Isolareporter: due nostri alunni primo e seconda al concorso nazionale di giornalismo scolastico

Un’esperienza indimenticabile per i ragazzi premiati;  un motivo di orgoglio per la scuola e per i professori che hanno contribuito al loro successo.  Il 9 ottobre 2010 si è svolta a Bergamo, presso il parco Minitalia Leolandia Park, la premiazione di un concorso nazionale promosso dalla COMUNITÀ DELL’ISOLA BERGAMASCA sul mensile OKAY, per  i migliori articoli scritti su giornali scolastici. 

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Libri di Testo a.s. 2010-11

Pagina 34 di 40

  • Inizio
  • Prec
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • Succ
  • Fine
Copyright 2012 Liceo Classico V. Emanuele II di Jesi
Joomla Templates by ThemeRepublic.com