collezioni e produzioni
Amministrazione
Area Riservata
Il Liceo Classico compie 150 anni di vita
Per questa occasione la scuola propone significative iniziative culturali nel corso del 2011, con il Patrocinio del Comune di Jesi, della Provincia di Ancona, della Regione Marche.
Sabbie, spiagge e deserti
Sabato 18 Dicembre alle ore 11.00, presso il Liceo Classico V. Emanuele II di Jesi, verrà inaugurata la Mostra Sabbie, Spiagge e Deserti curata dai Proff. Enrico Baldoni e Attilio Coltorti, con la collaborazione dello Studio fotografico "Valerio Lancioni".
La mostra sarà aperta al pubblico dal 18 Dicembre 2010 al 28 Febbraio 2011, con il seguente orario
da Lunedì a Sabato ore 9,30 12,30
Lunedì, Martedì e Giovedì ore 15.00 18.00
Ippogrifo 2011: articoli e bandi di concorso
È aperta la partecipazione all'edizione 2011 del giornale d'istituto L'Ippogrifo, che quest'anno uscirà in un numero speciale in occasione dei 150 anni del Liceo classico. Sono anche stati banditi i concorsi rivolti agli studenti e legati alla realizzazione del giornale: "Disegna la copertina dell'Ippogrifo" e il concorso letterario "Le penne dell'Ippogrifo". Il termine di presentazione del materiale è il 31 gennaio 2011.
Rimandiamo agli allegati per un'informazione più dettagliata.
Scarica la circolare per la partecipazione al giornale.
Scarica il bando di concorso "Disegna la copertina dell'Ippogrifo".
Scarica il bando del concorso letterario "Le penne dell'Ippogrifo".
Iscrizioni a.s. 2011/12
Gli alunni frequentanti la terza media che intendono iscriversi ad uno dei tre indirizzi del nostro Liceo possono compilare modello predisposto scaricandolo in formato doc (modello iscrizione prime classi) e consegnandolo, poi, alla segreteria della propria scuola.
Due premi nazionali per "L'Ippogrifo"

Solo una settimana più tardi, L'Ippogrifo...
Rete AuMi: progetto di miglioramento a.s.2010/11
Nelle predette tabelle sono stati evidenziati gli indicatori nei quali lIstituto è in posizione bassa rispetto alla media delle scuole superiori aderenti alla rete Aumi (rispetto ai quali occorre, comunque, compiere ancora le analisi opportune).
Il documento è disponibile anche scaricando il file allegato in formato pdf (dati AUMI)
Per poter scegliere un progetto di miglioramento il più possibile spendibile ed efficace, si chiede ai docenti di esprimere quale aspetto della scuola ritengono sia da migliorare in via prioritaria, orientandosi sugli indicatori suddetti ma ampliando anche ad altri suggerimenti esterni alla serie degli indicatori.
I suggerimenti possono essere forniti per iscritto al referente Aumi prof. Luca Giancarli di persona o allindirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., possibilmente entro giovedì 20 gennaio.
Isolareporter: due nostri alunni primo e seconda al concorso nazionale di giornalismo scolastico
Unesperienza indimenticabile per i ragazzi premiati; un motivo di orgoglio per la scuola e per i professori che hanno contribuito al loro successo. Il 9 ottobre 2010 si è svolta a Bergamo, presso il parco Minitalia Leolandia Park, la premiazione di un concorso nazionale promosso dalla COMUNITÀ DELLISOLA BERGAMASCA sul mensile OKAY, per i migliori articoli scritti su giornali scolastici.