collezioni e produzioni
Amministrazione
Area Riservata
Mostra "500 Sabbie"
Dal 18 al 24 aprile p.v., presso la Galleria di Palazzo dei Convegni di Jesi, verrà allestita la mostra “500 SABBIE”. Tale evento culturale, a cura del Prof. Enrico Baldoni e del Prof. Attilio Coltorti, è stato realizzato in collaborazione con il Liceo Classico “V. Emanuele II” di Jesi. Le sabbie in mostra, racchiuse in appositi vasetti di vetro con relativa didascalia accanto, sono state raccolte nel corso del tempo dal Sig. Dino Mariotti nei molti suoi viaggi per il mondo, e oggi rappresentano un unicum nel panorama nazionale del collezionismo. La mostra sarà accompagnata da foto di spiagge e deserti e da un affascinante video, realizzato per l’occasione dal Prof. Baldoni, che documenta i luoghi di provenienza delle sabbie stesse. In mostra verranno collocati anche due microscopi a disposizione dei visitatori che vorranno utilizzarli su alcuni campioni di sabbie. vedi il video
Orario di apertura: 10-13 \ 17-20
Per info: 328 1967040 \ 333 6216743 \ 338 1304699
Codice di comportamento del dipendente pubblico
Si mette a disposizione di tutto il personale il Codice di comportamento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Adottato ai sensi dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e secondo le linee guida del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62, codice che ogni dipendente pubblico è tenuto a conoscere e rispettare. (codice)
Olimpiadi Internazionali della Multimedialità
Straordinario successo degli alunni del Liceo Classico “V.Emanuele II” di Jesi, classificatisi al primo e al terzo posto alle Olimpiadi Internazionali della Multimedialità “Mediashow 2017” a Melfi . Tra 150 studenti provenienti da Spagna, Francia, Albania, Ungheria e Svezia la corona della vittoria è andata a due alunni del Liceo Classico di Jesi: Celine Giordano e Andrea Broglia. Due giovani talenti jesini che saranno inseriti nell’Albo Nazionale delle Eccellenze. I video da loro realizzati hanno colpito per l’originalità, la tecnica unita alla creatività e la sensibilità con cui hanno sviluppato il tema proposto dal MIUR sulla musica.
three days in English
Scritto da Accorroni Veronica e Severini Irene (3A)
Nelle giornate dal 30 novembre al 2 dicembre 2016, al liceo classico si sono tenuti i ‘Three Days in English’, progetto rivolto alle classi terze. Seguiti da docenti madre lingua, gli alunni delle classi 3°A e 3°B sono stati suddivisi in tre gruppi, ad ognuno dei quali è stata assegnata un’opera tra le più importanti di Shakespeare: Romeo and Juliet, Hamlet e Macbeth.
I primi due giorni abbiamo lavorato in gruppo sulle tragedie per scrivere un copione che poi abbiamo messo in scena in modo simpatico l’ultimo giorno, alla presenza della preside, dei docenti e dei compagni degli altri gruppi. Nella stessa giornata abbiamo condiviso il pranzo portando piatti tipici inglesi preparati proprio da noi. Le reazioni raccolte da noi studenti sono state molto positive, in quanto i ‘Three Days in English’ non solo ci hanno dato la possibilità di apprendere in maniera ancora più efficace e divertente l’inglese, ma ci hanno anche offerto un’opportunità di collaborazione e conoscenza interclasse.
Alcune opinioni:
“Nice and useful”
“It was a chance to know other people and to work in a team in a fun way”
“I hope we will do it again!”
“It was a good opportunity to practise my English and to know people from other classes”
“It was great fun and a fantastic way to express ourselves”
vedi le foto vedi il video
Vacanza studio in Inghilterra
Riceviamo dal rappresentante Italiano del Bournville College di Birmingham, Inghilterra, una proposta per una vacanza studio per studenti di età superiore ai 16 anni. Gli interessati possono scaricare il file allegato per tutte le informazioni a riguardo. (allegato)